SLAVIA LAURIN & KLEMENT del 1902 - 1903 Modello BZ 3,5 Hp. 353 cc.
Carburazione di "Superficie" a "Barbotage - Lechage" dentro al Serbatoio
Ringraziamo i Fratelli BRETTI (www.brettibrothers.com) per averci messo a disposizione questo interessante esemplare di LAURIN & KLEMENT Slavia BZ 3,5 HP del 1903 a 4 Tempi di 353cc. di cilindrata con Carburazione di "Superficie" dentro al Serbatoio conosciuto con i ternini francesi "Barbotage o Lechage" per avere la possibilità di Pubblicarlo nel Blog amicidellemotobicisottocanna in modo che tutti visitatori possano ammirarne la "Meccanica" e lo stato di conservazione, Grazie !
Brevi Cenni di Storia del Marchio LAURIN & KLEMENT - SLAVIA
Sopra : i due "amici" coofondatorei del marchio L & K : a Destra l'Ingegnere Meccanico Vàclav LAURIN e alla Sinistra il Libraio Vàclav Klement Fondatori nel 1895 del Marchio LAURIN & KLEMENT nella Cittadina Boema Mladà Boleslav al tempo chiamata anche Jungbunziav e geograficamente appartenente all'Impero Austro Ungarico, successivamente alla Cecoslovacchia e attualmente alla Republica Ceca.
Sopra, in questa foto sono "Evidenziati" i due Fondatori delle Biciclette Slavia (1898) delle Motociclette e Auto Laurin & Klement (1908) : a destra l'Ingegnere Meccanico Vàclav Laurin e a sinistra il Libraio Vàclav Klement
Sopra, questo disegno del Logo è uguale a quello metallico posizionato sul Canotto del Telaio dello Sterzo di questa Moto Bici SLAVIA - LAURIN & KLEMENT pubblicata qui a seguire
Logo molto bello ed elaborato con il Profilo di una giovane Donna con trecce e motivi Floreali nei capelli e sullo sfondo, con la scritta SLAVIA e sotto LAURIN & KLEMENT, mentre nella parte bassa una Ruota a Raggi e sotto il nome della Cittadina Boema Mladà Boleslav dove l'Ingegnere Meccanico Vàclav Laurin e il Libraio Vàclac Klement nel 1895 fondarono il Marchio Laurin & Klement e che dalla metà degli anni '20 diventerà SKODA
Sopra, Vista totale Destra della Motocicletta Laurin & Klement del 1902 - 1903
BZ 3,5 HP 353 cc. priva del Carburatore con il Serbatoio di forma Trapezioidale dove all'inerno vengono sfruttati i Vapori miscelati con l'aria e portati al Motore per ottenere la Combustione. Questo tipo di Carburazione è chiamato con i termini francesi "Barbotage o Lechage"
Sopra, Vista Totale Sinistra della Motocicletta Laurin & Klement del 1902 - 1903 Modello BZ 3,5 HP 353 cc.
Sopra, lo "Stemma - Logo Originale in Ottone" è "Rivettato" sul Cannotto dello Sterzo, visto da Destra e da Sinistra, si leggono chiaramente le scritte "SLAVIA Laurin & Klement" con il volto di una giovane Donna"
Sopra, Logo SLAVIA LAURIN & KLEMENT "Adesivo" che era posizionato ai lati Destro e Sinistro dei Serbatoio utilizzato per la produzione Slavia - Laurin & Klement durante gli anni fine 1895 fino a intorno al 1905
Sopra, bella Pubblicità a colori dei "Velocipedi SLAVIA - Laurin & Klement" dei primi anni del 1900
Sopra, Logo SLAVIA LAURIN & KLEMENT "Adesivo" che era posizionato ai lati Destro e Sinistro dei Serbatoio utilizzato per la produzione Slavia - Laurin & Klement durante gli anni fine 1895 fino a intorno al 1905
Sopra, bella Pubblicità a colori dei "Velocipedi SLAVIA - Laurin & Klement" dei primi anni del 1900
Sopra, lato Posteriore Sinistro con i particolari della grande Puleggia e la Cinghia di Trazione Piatta
Sopra, vista Frontale di 3/4 della Motocicletta Laurin & Klement con la Targa P - 161 anche se non è dato a sapersi che sia la sua Originale...
Sopra, vista Frontale con le 2 lunghe Leve dette a "Bilanciere" : quella di Destra comanda il Freno a "Nastro" sulla Ruota Posteriore, mentre quella di Destra aziona l'Alzavalvola - Decompressore
Sopra, la "Trazione" avviene tramite "Cinghia Piatta" notare la Piega del Telaio Costruito appositamente per permettere la rotazione della Puleggia, questa è "Ancorata" al Cerchio della Ruota mediante Staffe, Bulloni e Dadi di Bloccaggio, il Freno è del Tipo a "Nastro" e il materiale frenante è ln Cuoio.
Sopra, Vista del Motore lato Sinistro con in primo piano la Puleggia della Cinghia di Trazione calettata direttamente sull'Albero Motore, in Alto a Sinistra la "Siringa" che ha la fuzione di Pompare Olio e aumentare la Lubrificazione all'Albero Motore durante i momenti di particolare sforzo del Motore come i tratti in Salita, in basso il Magnete "Incompleto" è ben "Protetto" dalla curva del Telaio, e in diagonale la lunga Asta che comanda il Freno a "Nastro" sulla Ruota Posteriore
Sopra, Vista del Motore lato Destro notare i Carter del Motore che non recano ancora la scritta in Rilievo di Fusione - Laurin & Klement, la Candela è posizionata Lateralmente in orrizontale, la Valvola di Scarico con la Molla di Richiamo e la Leva "Alza Valvola" per l'arresto del Motore sotto l' Ingranaggio e la Catena che trasmettono il Movimento al Magnete e il Cavo che porta l'elettricità per la Scintilla alla Candela
Sopra, il Cilindro e la Testa Motore con le Alette del tipo "Radiali" entrambi in Ghisa, il Bullone davanti con un Tubo del Telaio ha la funzione di Ancorare il Motore al Telaio, subito dietro l'altro Tubo porta i Vapori della Benzina direttamente alla camera di scoppio della Testa del Motore
Sopra, i due Leveraggi sul Manubrio sono del tipo "a Bilanciere", uno comanda il Freno sulla Ruota Posteriore, l'altro aziona l'Alza Valvola che permette "Pedalando l'Avvio e l'Arresto Dolce e senza "Strattoni" del Motore
Sopra, notare il N° 1294 di serie del Motore e la "Leva Alza-Valvola" che serve per diminuire la compressione e facilitare l'Avvio del Motore (Pedalando) e ad Arrestare senza "Strattoni" la marcia della motocicletta, in basso la Catena e il Pignone dentato che comanda il Magnete
Sopra, la lunga Asta in metallo che comanda il "Freno Posteriore a "Nastro" e al centro la Puleggia Tendi-Cinghia che ha la funzione di evitare gli "Slittamenti" della stessa.
Sopra, Vista Posteriore della Laurin & Klement del 1902 - 1903 modello BZ Hp 3,5 Cilindrata 353 cc.
Sopra, Foto dello Stand LAURIN & KLEMENT con l'Esposizione della produzione di Motociclette del 1905 del marchio di Mladà Boleslav (Boemia)
Sopra, vista posteriore di 3/4 destra della Laurin & Klement del 1902-1903 modello BZ 3,5 HP cilindrata 353 cc., in questa foto viene evedenziato il Serbatoio con una sezione moto contenuta.
Sopra, vista frontale Destra di 3/4 della Laurin & Klement del 1902 - 1903 HP 3,5 Cilindrara 353 cc.
Sopra, una Vettura Laurin & Klement a 8 Cilindri del 1907
Sopra, Laurin & Klement CM 3D Bicilindrica del 1904
Sopra, Foto del 1902 di un Pilota della Squadra Laurin & Klement con il N° 138 prima della Partenza della Gara Parigi - Vienna
Sopra, il Pilota Vaclàv VONDRICH (soprannominato dai suoi tifosi "The Travelling") in sella ad una Laurin & Klement Bicilindrica a "V" prima della Partenza della Gara disputatasi nel 1905 nella cittadina di Dourdan (nelle prossimità di Parigi) che all'epoca aveva poco meno di 10 000 Abitanti, risulterà vincitore con velocità di più di 100 chilometri all'ora nei tratti più veloci. Dietro al Pilota, il Signor Vaclàv Klement (con la barba) Coofondatore del Marchio L & K con Vaclàv Laurin
Sopra, la "Trazione" avviene tramite "Cinghia Piatta" notare la Piega del Telaio Costruito appositamente per permettere la rotazione della Puleggia, questa è "Ancorata" al Cerchio della Ruota mediante Staffe, Bulloni e Dadi di Bloccaggio, il Freno è del Tipo a "Nastro" e il materiale frenante è ln Cuoio.
Sopra, Vista del Motore lato Sinistro con in primo piano la Puleggia della Cinghia di Trazione calettata direttamente sull'Albero Motore, in Alto a Sinistra la "Siringa" che ha la fuzione di Pompare Olio e aumentare la Lubrificazione all'Albero Motore durante i momenti di particolare sforzo del Motore come i tratti in Salita, in basso il Magnete "Incompleto" è ben "Protetto" dalla curva del Telaio, e in diagonale la lunga Asta che comanda il Freno a "Nastro" sulla Ruota Posteriore
Sopra, Vista del Motore lato Destro notare i Carter del Motore che non recano ancora la scritta in Rilievo di Fusione - Laurin & Klement, la Candela è posizionata Lateralmente in orrizontale, la Valvola di Scarico con la Molla di Richiamo e la Leva "Alza Valvola" per l'arresto del Motore sotto l' Ingranaggio e la Catena che trasmettono il Movimento al Magnete e il Cavo che porta l'elettricità per la Scintilla alla Candela
Sopra, il Cilindro e la Testa Motore con le Alette del tipo "Radiali" entrambi in Ghisa, il Bullone davanti con un Tubo del Telaio ha la funzione di Ancorare il Motore al Telaio, subito dietro l'altro Tubo porta i Vapori della Benzina direttamente alla camera di scoppio della Testa del Motore
Sopra, i due Leveraggi sul Manubrio sono del tipo "a Bilanciere", uno comanda il Freno sulla Ruota Posteriore, l'altro aziona l'Alza Valvola che permette "Pedalando l'Avvio e l'Arresto Dolce e senza "Strattoni" del Motore
Sopra, notare il N° 1294 di serie del Motore e la "Leva Alza-Valvola" che serve per diminuire la compressione e facilitare l'Avvio del Motore (Pedalando) e ad Arrestare senza "Strattoni" la marcia della motocicletta, in basso la Catena e il Pignone dentato che comanda il Magnete
Sopra, la lunga Asta in metallo che comanda il "Freno Posteriore a "Nastro" e al centro la Puleggia Tendi-Cinghia che ha la funzione di evitare gli "Slittamenti" della stessa.
Sopra, Vista Posteriore della Laurin & Klement del 1902 - 1903 modello BZ Hp 3,5 Cilindrata 353 cc.
Sopra, Foto dello Stand LAURIN & KLEMENT con l'Esposizione della produzione di Motociclette del 1905 del marchio di Mladà Boleslav (Boemia)
Sopra, vista posteriore di 3/4 destra della Laurin & Klement del 1902-1903 modello BZ 3,5 HP cilindrata 353 cc., in questa foto viene evedenziato il Serbatoio con una sezione moto contenuta.
Sopra, vista frontale Destra di 3/4 della Laurin & Klement del 1902 - 1903 HP 3,5 Cilindrara 353 cc.
Sopra, una Vettura Laurin & Klement a 8 Cilindri del 1907
Sopra, Laurin & Klement CM 3D Bicilindrica del 1904
Sopra, Foto del 1902 di un Pilota della Squadra Laurin & Klement con il N° 138 prima della Partenza della Gara Parigi - Vienna
Sopra, il Pilota Vaclàv VONDRICH (soprannominato dai suoi tifosi "The Travelling") in sella ad una Laurin & Klement Bicilindrica a "V" prima della Partenza della Gara disputatasi nel 1905 nella cittadina di Dourdan (nelle prossimità di Parigi) che all'epoca aveva poco meno di 10 000 Abitanti, risulterà vincitore con velocità di più di 100 chilometri all'ora nei tratti più veloci. Dietro al Pilota, il Signor Vaclàv Klement (con la barba) Coofondatore del Marchio L & K con Vaclàv Laurin
A questa Competizione che all'epoca venne considerata come un "Campionato Mondiale" parteciparono le migliori Case costruttrici europee : Inglesi, Tedesche, Francesi e della Boema : Puch, Ariel, Matchless, Jap, Griffon, Laurin & Klement, Thoman e Peugeot con i loro migliori Piloti, ma Vaclàv VONDRICH in sella alla "Laurin & Klement Bicilindrica a V" della Foto qui sopra, alla fine dei 5 Giri del percorso di 54 chilometri, per un Totale di una Gara di 270 Chilometri risulterà vincitore dopo 3 ore e 13 minuti riuscendo a superare nei tratti più veloci i 100 Chilometri all'ora !
Sopra, primo piano del Pilota Vaclàv VONDRICH in sella alla Laurin & Klement "Bicilindrica a V" prima di iniziare la Gara sul Circuito di Dourdan a 50 chilometri da Parigi che lo vedrà Vincitore dopo 270 chilometri e 3 ore e 13 minuti di Gara, sullo sfondo con la barba il Coofondatore della Laurin & Klement il Libraio Vaclàv Klement
Sopra, il Pilota Vaclàv VONDRICH in sella ad una Laurin & Klement Bicilindrica. Vincitore della Gara di Dourdan in Francia, indossava una mascherina di protezione al viso perchè aveva contratto la Tubercolosi,
Sopra, un'altra bella foto del 1902 che ritrae un Pilota con la sua Laurin & Klement con il N° 214 dipinto sul Serbatoio del Carburante... sono gli attimi che precedono la Partenza, al Traguardo del fine Gara i Piloti e le loro Motociclette dovevano essere irriconoscibili per la grande quantità polvere sollevata !
Sopra, bella foto degli inizi del 1900 di un gruppo di motociclisti con le loro Laurin & Klement notare il colore degli Pneumatici degli inizi del 1900 che erano di colore Bianco anzichè Neri
Sopra, simpatica Pubblicità degli anni 1910 che ritrae il momento dell'avviamento "a Manovella" del motore di una vettura Laurin & Klement
Sopra, la raffinata Vettura Laurin & Klement BS del 1907
Sopra, bella Pubblicità della Vettura Laurin & Klement "Model 110" degli anni 1910 già con il Logo Skoda
Sopra, un'altra bella Pubblicita degli anni '20 delle Vetture Laurin & Klement
Sopra, il Logo in Smalto e Metallo utilizzato negli anni del 1920 sulle Vetture Laurin & Klement
Sopra, tutti i Loghi Utilizzati a partire da SLAVIA (Biciclette e Moto Bici) LAURIN & KLEMENT (Moto Bici, Motociclette, Auto, Autocarri e non solo...) e SKODA (principalmente Auto e tuttora attivo...)
Sopra, una bella Pubblicità a colori dei primi anni del 1900 di una Motocicletta "Laurin & Klement a 4 Cilindri in Linea"
Sopra, Pubblicità a colori di fine 1800 delle Biciclette Slavia
##
####################################################